Vai al contenuto

Castello Iburg

Il magnifico castello di Iburg a Bad Iburg, Bassa Sassonia, Germania, è un impressionante esempio di architettura romanica. È stato costruito nel 1070 sotto la supervisione dell’architetto Hermann von Balken per conto del vescovo di Osnabrück. Il castello è stato danneggiato durante la Guerra dei Trent’anni e nel XVIII secolo è stato completamente ristrutturato in stile barocco. Oltre alla sua importanza storica, durante la Seconda Guerra Mondiale è stato utilizzato come ospedale militare. Oggi ospita eventi culturali e stupisce i visitatori con i suoi splendidi interni e il pacifico giardino. Il castello di Iburg è un tesoro culturale nazionale.

Il Castello di Iburg, situato nella pittoresca città di Bad Iburg in Bassa Sassonia, Germania, è un magnifico esempio di architettura romanica. Costruito nel 1070 per ordine del vescovo di Osnabrück, Benno II, e supervisionato dall’architetto Hermann von Balken, divenne rapidamente il centro del potere episcopale.

Nel corso della sua lunga storia, il castello di Iburg ha subito molte trasformazioni. Durante la Guerra dei Trent’anni subì danni considerevoli, dopo i quali avvennero ampi lavori di ristrutturazione in stile barocco nel XVIII secolo. Questa trasformazione, che ha aggiunto le torri caratteristiche e la facciata curva, è stata fortemente influenzata dal rinomato maestro d’opera Johann Conrad Schlaun.

Oltre alla sua importanza architettonica, il castello di Iburg ha anche una profonda rilevanza storica. Durante la Seconda Guerra Mondiale è stato utilizzato come ospedale militare. Successivamente, ha cambiato più volte proprietario fino ad essere acquisito dalla città di Bad Iburg negli anni ’70. Oggi è un luogo per eventi culturali come concerti, mostre e matrimoni.

I visitatori vengono affascinati dall’impressionante arredamento interno, in particolare dalla sala dei cavalieri con il suo magnifico lampadario e le pareti artisticamente decorate. Il giardino del castello, che è stato progettato da diversi paesaggisti di fama come Hermann Fürst von Pückler-Muskau e Peter Joseph Lenné, offre un luogo tranquillo per rilassarsi.

Il castello di Iburg non è ancora stato inserito nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO. Tuttavia, rimane un bene culturale indispensabile di importanza nazionale, apprezzato tanto dai turisti quanto dai residenti.

L’indirizzo esatto è:
Castello di Iburg
Schloßstraße 30
49186 Bad Iburg
Bassa Sassonia, Germania

Le coordinate GPS sono:
Latitudine: 52.1579329
Longitudine: 8.0392828

Puoi trovare il sito web su:
https://www.badiburg.de/

Foto: smial
Licenza: FAL

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Castello Iburg”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *